Strumenti Utente

Strumenti Sito


rassegna_stampa:sir_20100226

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
rassegna_stampa:sir_20100226 [01/03/2010 20:42]
admin creata
rassegna_stampa:sir_20100226 [07/12/2013 19:15] (versione attuale)
Linea 2: Linea 2:
  
 Si terrà domani (27 febbraio) a Macomer (Nuoro) la tappa sarda del cammino dell'​Azione Cattolica italiana (Ac) verso la prossima Settimana Sociale, dodicesima di un percorso che sta attraversando tutt'​Italia. "Quale lavoro per quale futuro? L'​occupazione sostenibile e il sostegno ai lavoratori in Sardegna"​ il tema dell'​incontro,​ collocato "in una Regione – spiegano gli organizzatori – particolarmente colpita dalla grave crisi economica che attraversa l'​intero Paese, e che sembra per questo sintetizzarne le diverse complicanze sociali"​. All'​appuntamento,​ che si aprirà alle 16 nel Salone Castagna (via Ariosto), interverranno tra gli altri Francesco Pigliaru (ordinario di economia e pro-rettore dell'​Università di Cagliari), mons. Sebastiano Sanguinetti (vescovo di Tempio-Ampurias e delegato della Conferenza episcopale sarda per il laicato) e Franco Miano (presidente nazionale dell'​Ac). "​Crediamo fermamente – precisa l'​associazione in una nota – che in questo momento di grave crisi sia importante reperire, e non disperdere in mille rivoli, tutte le energie disponibili per tentare di dare una risposta a chi sta perdendo il proprio lavoro e a chi lo cerca. Invitiamo pertanto istituzioni,​ organizzazioni sindacali e di categoria, imprenditori e cittadini a un confronto franco e lucido che ci permetta d'​interpretare questo tempo e cogliere le opportunità che presenta"​. ​ Si terrà domani (27 febbraio) a Macomer (Nuoro) la tappa sarda del cammino dell'​Azione Cattolica italiana (Ac) verso la prossima Settimana Sociale, dodicesima di un percorso che sta attraversando tutt'​Italia. "Quale lavoro per quale futuro? L'​occupazione sostenibile e il sostegno ai lavoratori in Sardegna"​ il tema dell'​incontro,​ collocato "in una Regione – spiegano gli organizzatori – particolarmente colpita dalla grave crisi economica che attraversa l'​intero Paese, e che sembra per questo sintetizzarne le diverse complicanze sociali"​. All'​appuntamento,​ che si aprirà alle 16 nel Salone Castagna (via Ariosto), interverranno tra gli altri Francesco Pigliaru (ordinario di economia e pro-rettore dell'​Università di Cagliari), mons. Sebastiano Sanguinetti (vescovo di Tempio-Ampurias e delegato della Conferenza episcopale sarda per il laicato) e Franco Miano (presidente nazionale dell'​Ac). "​Crediamo fermamente – precisa l'​associazione in una nota – che in questo momento di grave crisi sia importante reperire, e non disperdere in mille rivoli, tutte le energie disponibili per tentare di dare una risposta a chi sta perdendo il proprio lavoro e a chi lo cerca. Invitiamo pertanto istituzioni,​ organizzazioni sindacali e di categoria, imprenditori e cittadini a un confronto franco e lucido che ci permetta d'​interpretare questo tempo e cogliere le opportunità che presenta"​. ​
- 
-http://​www.agensir.it/​pls/​sir/​v2_s2doc_b.rss?​id_oggetto=189361 
  
 Articolo pubblicato il 26 Febbraio 2010\\ Articolo pubblicato il 26 Febbraio 2010\\
 Fonte: http://​www.agensir.it/​pls/​sir/​v2_s2doc_b.rss?​id_oggetto=189361 Fonte: http://​www.agensir.it/​pls/​sir/​v2_s2doc_b.rss?​id_oggetto=189361
rassegna_stampa/sir_20100226.1267476173.txt.gz · Ultima modifica: 07/12/2013 19:13 (modifica esterna)