Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
rassegna_stampa:alguerit_20100223 [01/03/2010 20:38] admin creata |
rassegna_stampa:alguerit_20100223 [07/12/2013 19:15] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== A Macomer la conferenza regionale di Azione Cattolica ====== | ====== A Macomer la conferenza regionale di Azione Cattolica ====== | ||
- | **La Delegazione Regionale di Azione Cattolica della Sardegna organizza per sabato 27 febbraio un convegno pubblico sul tema del lavoro. Interveranno esponenti della politica, dell'università e della chiesa** | + | **La Delegazione Regionale di Azione Cattolica della Sardegna organizza per sabato 27 febbraio un convegno pubblico sul tema del lavoro. Interverranno esponenti della politica, dell'università e della chiesa** |
MACOMER - La Delegazione Regionale di Azione Cattolica della Sardegna, congiuntamente alla Presidenza Nazionale di Azione Cattolica, organizza per sabato 27 febbraio 2010, alle ore 16:00, un convegno pubblico sul tema: "Quale lavoro per quale futuro? L'occupazione sostenibile e il sostegno ai lavoratori in Sardegna", che si svolgerà presso il Salone comunale Castagna di Macomer, in Via Ariosto. | MACOMER - La Delegazione Regionale di Azione Cattolica della Sardegna, congiuntamente alla Presidenza Nazionale di Azione Cattolica, organizza per sabato 27 febbraio 2010, alle ore 16:00, un convegno pubblico sul tema: "Quale lavoro per quale futuro? L'occupazione sostenibile e il sostegno ai lavoratori in Sardegna", che si svolgerà presso il Salone comunale Castagna di Macomer, in Via Ariosto. | ||
- | Uno spazio di confronto, di dialogo e di discernimento condiviso con i soci e con tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti del territorio -descrivono l'incontro gli organizzatori - pensato come riflessione e contributo in vista della 46ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si celebrerà a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010 e che avrà per titolo: "Cattolici nell'Italia di oggi. Un'agenda disperanza per il futuro del Paese". | + | Uno spazio di confronto, di dialogo e di discernimento condiviso con i soci e con tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti del territorio -descrivono l'incontro gli organizzatori - pensato come riflessione e contributo in vista della 46ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si celebrerà a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010 e che avrà per titolo: "Cattolici nell'Italia di oggi. Un'agenda di speranza per il futuro del Paese". |
L'incontro, che sarà il dodicesimo dei sedici previsti nelle diverse regioni conciliari d'Italia, sarà inaugurato dal canto a tenore dei "Murales" di Orgosolo per proseguire con i saluti del Delegato Regionale di A.C. Tonino Satta e del Sindaco di Macomer, Riccardo Uda. Gli interventi successivi offriranno esperienze dal mondo del lavoro e dell'associazionismo prima delle relazioni del Prof. Francesco Pigliaru, Docente Ordinario di Economia e Prorettore Delegato per la ricerca scientifica presso l'Università di Cagliari e di Mons. Sebastiano Sanguinetti, Vescovo di Tempio-Ampurias e Delegato della Conferenza Episcopale Sarda per il laicato. | L'incontro, che sarà il dodicesimo dei sedici previsti nelle diverse regioni conciliari d'Italia, sarà inaugurato dal canto a tenore dei "Murales" di Orgosolo per proseguire con i saluti del Delegato Regionale di A.C. Tonino Satta e del Sindaco di Macomer, Riccardo Uda. Gli interventi successivi offriranno esperienze dal mondo del lavoro e dell'associazionismo prima delle relazioni del Prof. Francesco Pigliaru, Docente Ordinario di Economia e Prorettore Delegato per la ricerca scientifica presso l'Università di Cagliari e di Mons. Sebastiano Sanguinetti, Vescovo di Tempio-Ampurias e Delegato della Conferenza Episcopale Sarda per il laicato. |